Il CSP deve assicurare che tutti i lavoratore siano adeguatamente formati e informati sui rischi presenti in cantiere e sulle misure di sicurezza da adottare. Ciò può portare ad una valutazione parziale dei rischi se non si considerano anche i lavoratore che ricadono al di fuori di tali «limiti standard». I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro. Corso Sicurezza sul Lavoro datore di lavoro Rischio Specifico basso medio alto Scariche Atmosferiche