Gestione dei rischi psicosociali: il ruolo fondamentale del formatore RSPP per la sicurezza sul lavoro

Il formatore RSPP svolge un ruolo chiave nella prevenzione e gestione dei rischi psicosociali sul luogo di lavoro. Attraverso la formazione e l’informazione, aiuta i lavoratori a riconoscere, affrontare e ridurre i fattori stressanti che possono portare a conseguenze negative sulla salute mentale e fisica. Inoltre, collabora con il datore di lavoro per implementare misure preventive efficaci, come la valutazione dei rischi psicosociali, la promozione di un ambiente lavorativo sano e il supporto ai dipendenti in caso di situazioni difficili. Grazie alla sua competenza tecnica e professionale, il formatore RSPP contribuisce a creare una cultura della sicurezza sul lavoro che tutela non solo la salute ma anche il benessere dei lavoratori.