La digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui vengono gestite le questioni legate alla sicurezza sul lavoro. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, è possibile monitorare costantemente l’ambiente lavorativo e prevenire potenziali rischi in tempo reale. I processi sono diventati più efficienti ed automatizzati, permettendo una maggiore precisione nella valutazione dei rischi e nella gestione delle emergenze. Le risorse umane hanno visto cambiamenti significativi nel loro ruolo, con la necessità di acquisire nuove competenze digitali per sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia. La formazione del personale è diventata essenziale per garantire una corretta applicazione delle normative sulla sicurezza e per favorire un ambiente lavorativo più sicuro e produttivo.