Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. Corretto metodo per l’indossare di un’efficace imbracatura anticaduta La funzione di coordinatore per la progettazione e quella di coordinatore per l’esecuzione dei lavori, avendone i requisiti, può essere svolta dallo stesso soggetto. 2^ categoria corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Luoghi Ambienti Di Lavoro Corso Sicurezza Sul Lavoro Addestramento Sega Circolare — l’analisi e la valutazione dei rischi corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Cancerogeno — dell’autorizzazione ministeriale prassi e alle linee guida. riorganizzazione del lavoro. Corso Sicurezza sul Lavoro datore di lavoro Rischio Specifico basso medio alto Polveri Sottili Aereodisperse Tra le tante misure ivi elencate, particolare rilevanza assume l’obbligo della “eliminazione dei rischi e, ove non possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico” e “il rispetto dei principi ergonomici nella organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e di produzione e, infine, “la priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale” . Corso Sicurezza sul Lavoro datore di lavoro Rischio Specifico basso medio alto Movimentazione Manuale Carichi Responsabilità dei committenti e del responsabile dei lavori (direttore dei lavori) Ciò può portare ad una valutazione parziale dei rischi se non si considerano anche i lavoratore che ricadono al di fuori di tali «limiti standard».