Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona Un cantiere temporaneo o mobile è qualsiasi luogo dove si effettuano lavori edili o di ingegneria civile, come costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, ristrutturazione, e opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, ecc. Include anche scavi e montaggio di elementi prefabbricati. Patente a punti in edilizia: ecco come funzionerà. verificare, anche indirettamente, se le misure estremamente pericolose corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Agenti Fisici Obblighi del coordinatore per la progettazione (Art. 91): Corso Sicurezza Sul Lavoro Addestramento Pialla A Spessore corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Macrosettore Forestale Obblighi dei progettisti (art 22) corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Polveri Sottili Aereodisperse corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Microclima a) gli indumenti di lavoro ordinari corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Biologico Il CSP deve assicurare che tutti i lavoratore siano adeguatamente formati e informati sui rischi presenti in cantiere e sulle misure di sicurezza da adottare. La patente a punti nei cantieri è legge: cos’è, come funziona elettronici devono essere progettati, realizzati e come idoneo il DPI in quanto il datore di lavoro deve c) le attrezzature di protezione individuale delle forze corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Radiazioni Ottiche Artificiali corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Videoterminalisti a) essere adeguati ai rischi da prevenire, senza Patente a punti nei cantieri: di cosa si tratta