Il protocollo di sicurezza sanitaria è un insieme di misure preventive e precauzionali che vengono adottate al fine di ridurre il rischio di trasmissione delle malattie infettive all’interno degli ambienti lavorativi, pubblici o privati. Questo protocollo prevede l’implementazione di procedure igieniche, come la disinfezione regolare delle superfici toccate frequentemente e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, come mascherine e guanti. Inoltre, possono essere previste anche regole specifiche sul distanziamento sociale e sull’aerazione degli ambienti chiusi. L’obiettivo principale del protocollo di sicurezza sanitaria è garantire la salute e il benessere dei lavoratori, clienti e utenti in generale, riducendo al minimo il rischio di contagio da patogeni. È importante che tutte le persone coinvolte rispettino scrupolosamente le indicazioni contenute nel protocollo e si impegnino a seguire le norme igieniche stabilite per prevenire la diffusione delle malattie infettive.