La sorveglianza sanitaria sul luogo di lavoro è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il datore di lavoro ha l’obbligo di assicurare che i dipendenti ricevano controlli periodici per prevenire eventuali rischi legati all’ambiente lavorativo. Questa pratica permette di individuare precocemente eventuali patologie o problemi legati al lavoro, consentendo interventi tempestivi e adeguati. Oltre alla tutela della salute dei dipendenti, la sorveglianza sanitaria contribuisce anche alla prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro, riducendo così il numero di incidenti e migliorando le condizioni generali dell’ambiente lavorativo. È importante che il datore di lavoro fornisca tutte le informazioni necessarie ai dipendenti riguardo ai controlli sanitari previsti e si assicuri che vengano effettuati regolarmente, nel rispetto delle normative vigenti.