Il datore di lavoro è tenuto a mantenere aggiornati i registri di formazione e sicurezza per ogni lavoratore, in conformità con le normative vigenti. Questo processo implica la registrazione delle attività formative svolte dai dipendenti, nonché l’implementazione di misure preventive per garantire un ambiente di lavoro sicuro. La corretta gestione dei registri è fondamentale per dimostrare la conformità alle leggi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, evitando potenziali sanzioni o controversie legali. Inoltre, tenere traccia dell’addestramento dei dipendenti consente al datore di lavoro di valutare le competenze del personale e identificare eventuali carenze che richiedono interventi formativi specifici. Per assicurarsi che i registri siano sempre aggiornati e accurati, è consigliabile adottare un sistema automatizzato che semplifichi il monitoraggio delle attività formative e garantisca la conformità alle disposizioni normative.