Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire il rischio di contaminazione ambientale causato dai rifiuti. Questa figura professionale ha il compito di individuare, valutare e gestire i potenziali pericoli legati alla gestione dei rifiuti, assicurando che vengano adottate tutte le misure necessarie per evitare danni all’ambiente e alla salute delle persone. L’RSPP collabora con il datore di lavoro e i dipendenti per promuovere una cultura della sicurezza e dell’igiene sul luogo di lavoro, fornendo formazione specifica sul corretto smaltimento dei rifiuti e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, monitora costantemente le attività aziendali per verificare l’applicazione delle normative vigenti in materia ambientale e intervenire tempestivamente in caso di situazioni a rischio. Grazie alla sua competenza tecnica ed esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro, l’RSPP svolge un ruolo chiave nella tutela dell’ambiente e nella prevenzione dei danni derivanti dalla gestione inappropriata dei rifiuti.