Percorso formativo per la sicurezza sul lavoro: gestione dei rischi bassi, medi e alti

Il percorso formativo per la sicurezza sul lavoro offre un approccio completo alla gestione dei rischi legati al livello di pericolosità delle attività svolte. Attraverso moduli specifici, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare e prevenire potenziali situazioni di rischio. I corsi dedicati ai rischi bassi si concentrano sulla normativa di base in materia di sicurezza, mentre quelli sui rischi medi approfondiscono tematiche legate a situazioni più complesse come l’utilizzo di macchinari. Per i rischi alti, invece, verranno trattati argomenti avanzati come l’uso di dispositivi di protezione individuale e la gestione delle emergenze. Il programma include sessioni pratiche e simulazioni che permettono ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite, garantendo una preparazione completa ed efficace nella tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.