Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, assicurando il rispetto delle normative vigenti. Tra i suoi compiti rientra la valutazione dei rischi, la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), la formazione degli operatori e la supervisione dell’attuazione delle misure preventive. Il datore di lavoro deve collaborare attivamente con l’RSPP per garantire un ambiente lavorativo sicuro e proteggere la salute dei dipendenti. In caso di inadempimento agli obblighi previsti dalla legge, il datore di lavoro può essere soggetto a sanzioni penali e civili. È fondamentale pertanto che entrambi si assumano le proprie responsabilità e lavorino insieme per creare un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente.